Eglinton-Scarborough Tunnel Construction

I lavori si collocano nell'ambito della realizzazione del “Transit City”, un piano per lo sviluppo del trasporto pubblico a Toronto poi inglobato nel piano di trasporto regionale “The Big Move”. In particolare fanno parte di lavori per la realizzazione della "Line 5 - Eglinton", una linea di metropolitana leggera parzialmente sotterranea.

Il jet grouting è stato ampiamente utilizzato nell’opera al fine di stabilizzare il terreno e di contenere le acque sotterranee durante lo scavo delle stazioni, delle interconnessioni e nelle zone di imbocco della TBM. Il jet grouting è stato realizzato nelle seguenti località: Oakwood Station (paratie ovest, intermedia ed est); Bathurst Station (paratie ovest ed est e interconnessione 7); Chaplin Station (interconnessione 8 e testate ovest ed est); Avenue Station (testate ovest ed est, interconnessione 9); Pozzo di estrazione ES-2 (zona di imbocco TBM); Caledonia Station (campo prove).

 

Tutti i trattamenti jet grout sono stati realizzati con tecnologia tri-fluido (aria, acqua e boiacca), utilizzando una procedura di disgregazione/iniezione dal basso verso l'alto.

Diametro colonna Ø2400mm. Per completare i lavori sono occorse circa 800 colonne Jet Grouting PS3 con perforazioni fino a una profondità di 30 m. Sono stati realizzati un monitoraggio continuo dei parametri di Jet Grouting, utilizzando il sistema di raccolta dati in tempo reale PRS3, e misura inclinometrica di ogni colonna eseguita così come test di verifica preliminari e campo prove.

Precedente Seguente